 |
Cosmesi tra arte e scienza
Definita ormai come scienza, la cosmetica specialmente in alcune sue applicazioni mantiene saldo il suo legame con l'arte, pensiamo quindi non solo agli artisti, ma anche ai tantissimi che fanno della cosmetica un modo di vivere.
Attraverso la cosmesi, in generale, l'uomo cerca di migliorare il proprio corpo.
Il raggiungimento di tale importante obiettivo puo' essere ottenuto in vari modi:
1) Migliorie temporali (es. gel per capelli);
2) Migliorie perpetue (es. trapianto di capelli);
3) Migliorie voluttuarie (es. colorante per capelli)
4) Migliorie salutari (es. lozione protettiva per capelli)
Nell'uso di prodotti cosmetici pertanto si dovranno preferire quelli che oltre a produrre effetti prettamente estetici ne producano anche di protettivi ovvero salutari per il nostro corpo.
Tra le altre cose la cosmesi viene da sempre utilizzata al fine di rallentare il naturale processo d'invecchiamento dell'uomo, ovvero per simulare maggiore bellezza.
L'applicazione della cosmesi puo' avvenire per mezzo di tanti tipi di prodotto quali ad esempio, creme, profumi, rossetti, cipria, mascara, ombretto, smalto, tinture, lozioni, balsami, matite ecc.
Le modalita' con cui vengono realizzati i prodotti cosmetici sono sostanzialmente due: naturali e chimiche.
Nello sviluppo del sito web abbiamo trattato la cosmesi per le parti principali del corpo umano.
Abbiamo inoltre cercato di offrire anche altre notizie concernenti la cosmetica,
e quindi un poco di storia, delle curiosità, la legislazione in materia,
alcune ricette fai da te, e un piccolo glossario.
Buona navigazione!
|
|