 |
Diversi elementi possono condizionare l'aspetto del nostro viso,
si pensi all'alimentazione, all'inquinamento, allo stress,
ecc.
E' quindi importante, per un maggior benessere del viso, che la
sua pelle sia sempre ben protetta e idratata.
In commercio esistono una gran varietà di creme per il viso,
per tutti i tipi di pelle: grasse, secche, stanche, mature, sensibili, abbiamo quindi
creme idratanti, nutrienti, detergenti, antirughe, che a loro volta
possono essere condizionate dal clima, e quindi ne esistono per climi
caldi/umidi, freddi/secchi, e per quelli continentali estate/inverno.
Anche gli occhi meritano un trattamento particolare, e infatti
abbiamo creme rassodanti, nutrienti, antirughe, per diminuirne il gonfiamento.
Sotto un profilo prettamente estetico, la bellezza degli occhi
puo' esser migliorata intervendo su specifiche parti degli stessi,
e quindi sopraciglia, ciglia, palpebre possono esser migliorate
con matite, ombretti, mascara o rimmel.
Il modello estetico da raggiungere e' quello degli "occhi a mandorla".
Altro elemento importante del viso e' la bocca,
tutti usiamo il dentifricio o il burro di cacao.
I problemi di alitosi vengono leniti con l'uso di prodotti
cosmetici naturali quali l'infuso di bacche di ginepro o
l'eesenza di geranio, oppure con dei prodotti industriali
come i colluttori.
Sopratutto per il genere femminile si hanno poi dei cosmetici per enfatizzare
le labbra, leggenda vuole
che tale uso sia stato originato addirittura da Venere.
La matita per tracciare i confini delle labbra.
Il rossetto per lucidare od enfatizzare le labbra.
La cosmesi del viso puo' valere anche per il naso,
i cui tratti possono essere celati od enfatizzati con opportune
applicazioni di fondo tinta fino ad arrivare a veri e propri
interventi di rinosettoplastica estetica.
In ultimo non possiamo dimenticare le guance che sopratutto
per il genere maschile vengono associate alla rasatura con le
varie tipologie di prodotti cosmetici che la precedono e
susseguono.
|
|